La neonata collana M
EMENTO, in realtà, continua in modo ininterrotto l’attività della collana “Slavica”
creata nel 2003 presso l’editrice Zane di Melendugno (Lecce). Il passaggio, nel 2012, alla DELTAedit di
Arnesano (Lecce) ha favorito una piú marcata configurazione delle sue finalità, rivolte in primo luogo al
mondo dell’educazione e della scuola. La scelta degli autori e delle opere avviene, quindi, in ragione della
loro valenza ideale ed umana, capace d’influire costruttivamente su adolescenti e giovani. Campo della
ricerca, cosí, risulta la storia nella forma di storie di vita
vissuta, testimonianze e memoriali; e, per un altro verso, la letteratura
popolare, in quanto depositaria di autentica saggezza ed efficace potenzialità educativa
attraverso favole, fiabe, leggende, miti, novelle, detti e proverbi.
In forza della sua fondamentale caratteristica (esclusivamente traduzioni da lingue slave), la collana mira
a divulgare in Italia pagine della civiltà slava e, d’altro canto, radicata com’è in terra salentina, aspira
a valorizzare risorse umane, intellettuali e imprenditoriali di questo lembo d’Italia.
|